
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
A differenza dell'Italia, la Francia ha analizzato a lungo la copertura mediatica delle elezioni americane. Le elezioni americane hanno suscitato grande interesse in Francia. L'ACPM (Alliance pour les Chiffres de la Presse et des Médias) ha rivelato che i siti web di notizie e attualità hanno registrato più di 105 milioni di visite in Francia, con un aumento del 32% rispetto ai cinque mercoledì precedenti (dal 2 al 30 ottobre 2024). Rispetto alle elezioni americane del 2020, questo picco rappresenta un aumento del 3%.
Secondo uno studio sulla copertura mediatica, dall'inizio dell'anno quasi 196.000 contenuti mediatici si sono concentrati sulle elezioni statunitensi del 2024, un numero 1,8 volte superiore a quello delle elezioni del 2020 nello stesso periodo. Tra gennaio e ottobre 2024, il 47% dei contenuti televisivi e radiofonici riguardava le elezioni americane.
Canali come France 2, TF1 e Arte offrono regolarmente programmi speciali o edizioni dedicate a seguire la campagna elettorale, evidenziando i temi principali e i momenti chiave, come i dibattiti, le primarie e i sondaggi decisivi. I canali di informazione 24 ore su 24, come BFMTV, LCI e Franceinfo, offrono una copertura quasi permanente, con corrispondenti in loco negli Stati Uniti per riferire sulle reazioni in tempo reale, in particolare negli Stati strategici.
I canali televisivi francesi si preparano a un'intensa copertura delle elezioni presidenziali statunitensi del 2024. France Télévisions propone un pacchetto editoriale di grande impatto, con un'edizione speciale nella notte tra il 5 e il 6 novembre, in diretta da New York. TF1 prevede di essere in diretta tutta la notte dal 5 al 6 novembre, con uno studio trasferito a Washington e dieci squadre in loco. Anche BFMTV sarà in diretta tutta la notte, con Benjamin Duhamel, Apolline de Malherbe e Maxime Switek che si alterneranno in trasmissione. Anche altri canali, come CNews e LCP, offriranno edizioni speciali.
Sui vari canali francesi sono stati trasmessi numerosi documentari. Anche il programma Quotidien su TMC ha coperto ampiamente la campagna elettorale e le elezioni, con diversi programmi dedicati all'evento.
Documentari e riviste d'inchiesta, spesso trasmessi su Arte o France 5, esplorano temi più ampi legati alle elezioni, come la polarizzazione della società americana, l'impatto delle lobby e le sfide poste dalle fake news e dalle interferenze straniere. Inoltre, i panel di discussione vedono regolarmente la partecipazione di esperti, politologi e giornalisti per contestualizzare le questioni internazionali in gioco in queste elezioni e analizzare le implicazioni per la Francia e l'Europa.
Infine, grazie ai formati digitali e interattivi, i canali cercano di catturare anche un pubblico più giovane, offrendo una copertura diversificata ed educativa di questo grande evento.