top of page

Joe Biden 

Il 23% dei francesi ritiene che Biden sia stato un buon presidente, un altro 23% pensa il contrario e il 40% lo considera “né buono né cattivo”. Gli indici di popolarità di Biden sono diminuiti significativamente durante il suo mandato, sia negli Stati Uniti che a livello internazionale, inclusa la Francia.

Il caotico ritiro dall'Afghanistan nell'agosto 2021 ha rappresentato una svolta negativa nella percezione di Biden, anche in Francia, dove è stato visto come un segno di debolezza. Pur considerandolo un alleato dell'Europa e della Francia migliore del suo predecessore, i francesi non sono stati convinti dalla sua politica estera, giudicata debole ed esitante, in particolare riguardo all'Ucraina. Hanno inoltre criticato la sua gestione del ritiro dall'Afghanistan.

Anche le sue scelte economiche non sono state accolte favorevolmente dai francesi, che si sono detti particolarmente insoddisfatti della firma dell'Inflation Reduction Act (IRA), temendo ripercussioni negative sull'economia europea e francese.

I francesi sono rimasti particolarmente colpiti dalla decisione della Corte Suprema di ribaltare la sentenza Roe vs. Wade, che garantiva il diritto all'aborto negli Stati Uniti. Poco dopo, il governo francese ha costituzionalizzato tale diritto.

L'età avanzata di Biden (81 anni) è stata una delle principali fonti di preoccupazione, anche per i francesi, alimentando dubbi sulla sua capacità fisica e mentale di affrontare un secondo mandato. La sua performance nel primo dibattito televisivo contro Donald Trump, il 27 giugno 2024, è stata percepita come catastrofica, influenzando probabilmente in modo negativo l'opinione pubblica francese.

bottom of page